Un’importante novità normativa è alle porte per il settore del turismo all’aria aperta.
Secondo quanto anticipato da Il Sole 24 Ore, lunedì 19 maggio il Consiglio dei ministri approverà un decreto legge che esclude le case mobili, caravan e autocaravan installati nei campeggi autorizzati dall’obbligo di autorizzazione paesaggistica.
La misura, promossa dal Ministero del Turismo in collaborazione con il Ministero della Cultura, rappresenta una significativa semplificazione burocratica per i gestori di strutture ricettive all’aria aperta.
I veicoli ricreazionali dovranno rispettare la normativa UE:
.Essere rimovibili facilmente
.Non collegati in modo permanente al suolo
.Essere trasportabili su strada
Questa evoluzione normativa conferma la direzione in cui il settore si sta muovendo: flessibilità, sostenibilità e valorizzazione del turismo open air, come sottolineato dalla Ministra del Turismo Daniela Santanchè.
Per chi sceglie VPF, questa è una grande opportunità: le nostre case mobili, conformi alle normative europee, garantiscono alta qualità, design italiano e ora… ancora più libertà d’installazione.
Contattaci per scoprire tutte le soluzioni già pronte per la tua struttura ricettiva!